L’Earth Day di Irritec

person Pubblicato da: irrifarma list In: Ambiente e Territorio Sopra: comment Commento: 0 favorite Colpire: 2977

La Giornata della Terra (Earth Day), è  il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno il 22 aprile.

Earth Day: cos'è e quando si celebra

La Giornata della Terra (Earth Day), è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno il 22 aprile.

Un'occasione per riflettere sull'ambiente, l'esaurimento delle energie non rinnovabili e le conseguenze delle azioni umane sull'ecosistema. 

L'Earth Day è volto da un lato a sensibilizzare sui temi ambientalisti attuali e dall'altro a mettere insieme movimenti ecologisti che lottano quotidianamente in tutto il mondo. La terra è ciò che ci unisce tutti; per difenderla è importante metterci insieme, confrontarci, allearci nelle lotte per la sua sopravvivenza. Il pianeta non è uno sfondo alle nostre vite. Con l'Earth Day diventa parte di esse e ci avvicina gli uni agli altri.

Cosa può fare ognuno di noi per proteggere la Terra? Impegnarsi secondo le proprie possibilità. Noi di Irritec ci siamo concentrati sulle azioni che possono essere effettuate nel campo che più ci concerne: l'agricoltura. Promuoviamo attrezzature, impianti e tecniche agricole ecosostenibili, frutto della recente innovazione tecnologica. 

Il nostro impegno per un'agricoltura consapevole e ecosostenibile

Irritec supporta la giornata con l’impegno quotidiano che dedica alla progettazione e produzione di sistemi di irrigazione a goccia che riescano a usare la risorsa idrica in maniera corretta, implementando nuovi sistemi tecnologici che garantiscano un notevole risparmio idrico con un’ottimale crescita delle colture.

Irritec ha ribadito la sua mission anche in occasione di Expo 2015, sposando il progetto del Parco della Biodiversità. La biodiversità, infatti , è fortemente minacciata dalla crisi idrica e oltre il 70% del consumo totale di acqua è dovuto all’agricoltura, per questo è fondamentale che essa adotti una strategia eco sostenibile: indispensabile, dunque, l’utilizzo dell’innovazione tecnologica in campo agricolo.

Ecco alcuni esempi dei nostri progetti:

Il kit IrriGo per l’irrigazione a goccia del tuo Orto Urbano che garantisce una distribuzione omogenea di acqua e nutrienti nella zona radicale. Questo tipo di irrigazione permette un utilizzo ottimale della risorsa più importante che ci sia: l'acqua. Abbiamo pensato ad un kit a basso costo, che fosse facile da usare e che necessitasse di pochissima manutenzione perché potesse essere usati da tutti. Crediamo che i cambiamenti importanti si facciano a partire dalla possibilità di accesso da parte della comunità a pratiche virtuose quotidiane.

Green Fields progetto per lo smaltimento delle ali gocciolanti leggere. Lo smaltimento dei materiali agricoli può essere oneroso e difficoltoso per gli agricoltori. Spesso non si conoscono le modalità di smaltimento corrette e ci si spaventa di fronte alla burocrazia.Con questo progetto assicuriamo un aiuto sia in fase progettuale, sia nella fase di smaltimento. Gli agricoltori possono rivolgersi alla nostra rete di raccoglitori esperti di rifiuti ed essere certi che il tutto avverrà nel rispetto della legge e dell'ambiente.

Partnership con Slow Food per il progetto nazionale Orto in Condotta: formazione per studenti, genitori e insegnanti sull'educazione alimentare e ambientale attraverso seminari, lezioni e la coltivazione di orti scolastici. Un modo per avvicinarsi alla natura e all'agricoltura attraverso la coltivazione responsabile. Nutrendo e gustando tutti i meravigliosi prodotti che la Terra ci regala i bambini capiranno immediatamente quanto sia importante la sua salvaguardia.

Queste sono alcune delle le iniziative e i progetti Irritec per proteggere la risorsa idrica e vivere in maniera sostenibile, avendo cura e amore per la terra in cui viviamo.

Correlati per Tag