Ogni kit è studiato per l'irrigazione di un orto, questo non preclude la sua adattabilità ad orti più piccoli o più grandi e se dovesse essere necessario basta acquistare un secondo kit da permetterti di aumentare la superficie irrigua. Questo sistema di impianto è apprezzato da tutti i nostri clienti al banco per la sua semplicità e praticità. Oltre al facile utilizzo ha la praticità di essere ampliato. Completo di rubinetto e filtro.
kit impianto irrigazione a goccia con filtro a disco per orto
Ogni kit è studiato per l'irrigazione di un orto, questo non preclude la sua adattabilità ad orti più piccoli o più grandi e se dovesse essere necessario basta acquistare un secondo kit da permetterti di aumentare la superficie irrigua. Questo sistema di impianto è apprezzato da tutti i nostri clienti al banco per la sua semplicità e praticità. Oltre al facile utilizzo ha la praticità di essere ampliato. Completo di rubinetto e filtro.
Irrifarma, Professionisti sempre al tuo fianco dal 1982
Voce 081 18375920
WhatsApp 351 928 2693
kit impianto irrigazione a goccia con filtro a disco per orto
Vantaggi
I nostri impianti sono semplici da realizzare
Altamente funzionali
Prodotti Italiani e di qualità
Questo kit nasce per orti con punto d'erogazione ( attacco fontana )
Il filtro a disco per evitare l'occlusione dei gocciolatori
Caratteristiche
Il filtro a disco per evitare l'occlusione dei gocciolatori
Con l'esperienza accumulata negli anni, sappiamo che quasi impossibile creare un impianto d'irrigazione che vada bene per tutti, ma siamo riusciti a trovarne uno che può andar bene per molti.
Lasceremo la possibilità di personalizzare ogni kit, dove avrai la possibilità, chiamandoci in sede, di togliere o aggiungere qualsiasi accessorio.
Una cosa è certa i nostri impianti sono semplici da realizzare, le foto qui sopra ti illustrano e ti danno un idea di come sarà il tuo impianto.
Il kit è studiato per l'irrigazione di un orto, questo non preclude la sua adattabilità ad orti più piccoli o più grandi e se dovesse essere necessario basta acquistare un secondo kit da permetterti di aumentare la superficie irrigua.
Questo sistema di impianto apprezzato da tutti i nostri clienti al banco per la sua semplicità e praticità.
Oltre al facile utilizzo ha la praticità di essere ampliato. Questo kit nasce per orti con punto d'erogazione ( attacco fontana ) con acque che presentano sporcizia, es: pozzo artesiano
Un sistema semplice, geniale e pratico sfrutta la tecnologia dei grandi impianti applicata all'hobbistica, il tutto senza scendere a compromessi sulla qualità e affidabilità dei materiali
Caratteristica principale? massima facilità nell'assemblaggio e nell'utilizzo, con prodotti di altissima qualità.
Ti proponiamo questo kit atto alla realizzazione di un impianto domestico per il vostro orto, giardino e aiuola comprensivi di tutto il necessario per 100 mq con un tubo principale (linea attacco fontana) di metri 10
L'utilizzo dei migliori marchi presenti sul mercato,ha come obiettivo il garantire alla clientela l'utilizzo di prodotti qualitativamente efficienti, tutto questo abbinato ad oltre 30 anni di esperienza nel settore della progettazione e della vendita di prodotti per l'agricoltura, il giardinaggio, l'irrigazione, fertirrigazione, depurazione, antincendio, piscine etc. Certi di capire le esigenze della clientela e quindi, di trovare la risposta giusta per ognuna di esse.
Il nostro kit professionale per orto comprende i seguenti articoli
N° 1 Raccordo rapido filettato 3/4 SIROTEX
N° 1 Riduttore di pressione NETAFIM( molti evitano di parlarne pur di abbassare il prezzo e al massimo vi chiedono di semi chiudere il rubinetto, ma la pressione durante il giorno può cambiare perchè rischiare di buttare via 1, 2 o 3 ore del vostro tempo libero.
N° 1 innesto maschio filettato 3/4 GEORG FISCHER
N° 1 Raccordo maschio a compressione PN16 3/4 25 GEORG FISCHER
N° 1 gomito femmina a compressione PN16 25 x 3/4
N° 2 maggioratore plt 3/4 x 1"
N° 1 filtro a disco inclinato 120 Mesc
N° 10 metri tubo Ø 25 PN4
N° 10 valvole ad innesto con gommino, antigoccia e ghiera stringitubo GEORG FISCHER
N° 10 picchetti fermatubo
N° 10 tappo tape fine linea per manichetta con gancio per picchetto
N° 1 Bobina tubo ala goccilante (manichetta) Ø 16 passo 20cm 100metri 2.1 lt/h BRICO DROP
N° 3 raccordo maschio a portagomma plt 25 x 3/4
N° 2 Raccordo rapido ad innesto CLABER
N° 1 Raccordo femmina 3/4 ad innesto
N° 1 calotta plt
N° 1 teflon
Montaggio
Premessa: su tutti gli attacchi filettati aggiungici il teflon ( nastro gommoso bianco correlato al kit) facendo tre o quattro giri, questa procedura ti consente di non avere micro perdite di acqua tra gli attacchi.
N 1 Raccordo rapido filettato 3/4 SIROTEX: Collegare l'innesto maschio filettato alla fontana da 3/4. Aggiungiuci il raccordo maschio filettato da 3/4
Collegare il RIDUTTORE DI PRESSIONE. NB la freccia, indica il verso che il flusso dell'acqua deve avere
Collegare il RACCORDO maschio a compressione, dove andrai a collegare il tubo della linea principale in modo semplice e senza sforzi
Portare il tubo a terra dove poi aggiungerci il gomito femmina, questo sistema serve a posizionare il filtro a terra per non pesare sulla fontana.
Usare la prima maggiorazione per collegare il filtro a disco, NB la freccia sul filtro indica il verso del flusso dell'acqua, al gomito e usare la seconda maggiorazione per collegare il filtro al raccordo femmina.
Dopodichè usare il raccordo portagomma 25x3/4 e il raccordo rapido per collegare un tubo in gomma per fontana ( non fornito ), così da collegare velocemente la parte restante del tuo kit d'irrigazione
Collegare Raccordo rapido 3/4 CLABER ad un tubo fontana da 1/2 o 3/4
Agganciare a raccordo rapido il Raccordo femmina 3/4 ad innesto
Avvitare il raccordo maschio a portagomma plt 25x 3/4
Collegare il raccordo maschio a portagomma plt 25x 3/4 al tubo della linea principale
Stendere il tubo principale in modo da innestare le valvole e creare le linee d'irrigazione.
Scegliere i punti dove far partire la linea d'irrigazione, li bisognerà bucare il tubo con una meccia da 10.5/11 MM per inserire LA VALVOLA con GHIERA, oppure usare una fustella da 8mm
Inserire L'ALA GOCCIOLANTE sulla valvola
N.B. l'ala gocciolante ha una presa eccezionale grazie alla GHIERA della valvola, la valvola non si deforma con il tempo
Usare i tappi per ogni linea creata dall'ala gocciolante e successivamente tirare e bloccare l'ala con il picchetto ferma tubo.
Infine inserire il raccordo maschio a portagomma plt 25 x 3/4 e avvitare la calotta per chiudere il tubo principale, dove all'occorenza potete sostituirlo con un manicotto e collegare il successivo kit.
Appena avete finito l'installazione dell'impianto è già pronto all'uso.
Grazie per aver scelto il nostro prodotto e buon lavoro